FAQ DOMANDE FREQUENTI

Hai dubbi sulla ristrutturazione del tuo immobile o desideri chiarimenti sui servizi offerti da Edilsutera? Consulta le nostre faq domande frequenti e risposte per scoprire tutto ciò che occorre sapere su autorizzazioni edilizie, detrazioni fiscali e costi di ristrutturazione, e affrontare il tuo progetto con consapevolezza e serenità.

Sì, il sopralluogo è completamente gratuito. Il nostro team effettua una visita senza alcun impegno per valutare lo stato dell’immobile, ascoltare le esigenze del cliente e fornire una consulenza iniziale personalizzata. Inoltre, fino alla firma del preventivo, non sono previsti costi o oneri da sostenere: questo permette al cliente di prendere decisioni con serenità, avendo tutte le informazioni necessarie per valutare tempi, modalità e budget della ristrutturazione. Affidarsi a un’impresa seria come Edilsutera, specializzata in ristrutturazioni a Pisa, significa ricevere trasparenza, professionalità e un servizio su misura fin dal primo contatto.

Per avviare una ristrutturazione edilizia a Pisa, è fondamentale definire il progetto con l’aiuto di un’impresa edile qualificata, come Edilsutera, che offre consulenze professionali per garantire la riuscita dell’intervento. In questa fase, è utile anche rivolgersi a uno studio di architettura a Pisa per la progettazione e la gestione dell’intero processo. Successivamente, è necessario verificare se sono richieste pratiche edilizie a Pisa e ottenere i permessi adeguati presso il Comune, in base all’entità dei lavori previsti. Inoltre, un geometra a Pisa può supportare nella gestione delle pratiche tecniche e amministrative, assicurandosi che tutte le normative edilizie vengano rispettate. Solo dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, sarà possibile procedere con l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione.

Il costo di una ristrutturazione edilizia al metro quadro può variare notevolmente in base al tipo di intervento da effettuare. In linea generale, per una ristrutturazione leggera, come la semplice pittura o la sostituzione di pavimenti, il prezzo può partire da circa 160-180 euro al metro quadro. Se l’intervento riguarda lavori più complessi, come la ristrutturazione di impianti idraulici ed elettrici o il rifacimento di bagni e cucine, i costi possono salire a 520-650 euro al metro quadro. In caso di ristrutturazioni strutturali più profonde, come la modifica delle strutture portanti o l’ampliamento dell’edificio, il prezzo può arrivare anche a 800-890 euro al metro quadro o più, a seconda della tipologia dei lavori. È importante ricordare che questi sono solo prezzi base e che possono variare a seconda della zona (come nel caso di Pisa), dei materiali scelti e della complessità dei lavori. Per avere una stima precisa, è consigliabile rivolgersi a un’impresa di ristrutturazione a Pisa per una valutazione dettagliata del progetto.

Contattaci per maggiori informazioni.

Per avviare una ristrutturazione edilizia a Pisa, è fondamentale rispettare le disposizioni previste dal Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001), che regolamenta le modalità di intervento sul patrimonio edilizio a livello nazionale. Secondo la normativa, a seconda della tipologia di intervento, è necessario richiedere specifici permessi. Ad esempio, per lavori che non comportano modifiche strutturali significative, può essere sufficiente una Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o una Cila (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata), mentre per interventi più complessi, come ampliamenti o modifiche strutturali, è obbligatorio ottenere un Permesso di Costruire. Il Comune di Pisa, attraverso il suo ufficio tecnico, è l’ente competente per la verifica della conformità urbanistica e l’autorizzazione delle pratiche edilizie, in conformità con quanto stabilito dall’art. 22 del Testo Unico. Per garantire il rispetto delle normative e semplificare l’iter burocratico, è consigliabile rivolgersi a un’impresa di ristrutturazione a Pisa esperta, che possa assistere nella gestione delle pratiche edilizie e nell’ottenimento dei permessi necessari.

 
 

Il costo per ristrutturare casa a Pisa al metro quadro può variare sensibilmente in base a diversi fattori, tra cui la tipologia dell’intervento, la qualità dei materiali scelti, la complessità del progetto e la situazione strutturale dell’immobile. In linea generale, è possibile individuare alcune fasce di prezzo orientative che aiutano a comprendere l’investimento necessario.

Per una ristrutturazione leggera o parziale, che può includere lavori come tinteggiature, sostituzione di pavimenti, aggiornamento degli impianti o rifacimento di bagno e cucina, i costi partono da circa €400/450 al metro quadro. Questo tipo di intervento è spesso scelto per migliorare un appartamento da mettere in affitto o da rivendere, ed è compatibile con il nostro capitolato Premium, pensato per interventi rapidi e funzionali.

Per una ristrutturazione completa, che prevede il rifacimento di impianti elettrici e idraulici, nuovi intonaci, pavimenti, infissi e la redistribuzione degli spazi, i costi si attestano generalmente tra €600 e €900 al metro quadro. In questo caso, si opta spesso per il capitolato Gold, che garantisce finiture di qualità e un ottimo rapporto costo/beneficio.

Nel caso di una ristrutturazione di alto livello, con materiali pregiati, design personalizzato, tecnologie avanzate e interventi strutturali complessi, il costo può superare €1.200 al metro quadro, rientrando nei parametri del nostro capitolato Platinum, dedicato a soluzioni di pregio e comfort abitativo superiore.

Per avere una stima precisa, consigliamo sempre un sopralluogo gratuito, seguito da un preventivo dettagliato e personalizzato, gestito dal nostro studio tecnico e impresa di ristrutturazione a Pisa, per garantire trasparenza e professionalità fin dal primo incontro.

Contattaci per approfondire.

Per la ristrutturazione edilizia a Pisa, è possibile usufruire di diverse detrazioni fiscali previste dal governo, che rendono l’intervento più conveniente. Tra le principali, il Bonus Ristrutturazione consente di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Questo incentivo è valido per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, nonché per il miglioramento dell’efficienza energetica e la messa in sicurezza degli edifici. Inoltre, è possibile accedere ad altri bonus, come il Superbonus 110%, che offre una detrazione più alta per lavori che migliorano l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici, ma solo in caso di interventi specifici e su determinati requisiti. Per accedere a questi incentivi, è importante rivolgersi a un’impresa di ristrutturazione a Pisa che possa guidare l’utente nel processo di richiesta e gestione delle pratiche, assicurandosi che tutti i lavori siano conformi alle normative previste per beneficiare delle detrazioni fiscali.

Inoltre con noi, anche le spese tecniche sono completamente detraibili al 50%.

Contattaci per una consulenza mirata o semplicemente per saperne di più.

La durata di una ristrutturazione edilizia a Pisa varia in base alla complessità dell’intervento e alle esigenze specifiche del cliente. In media, per una ristrutturazione completa di un appartamento, i tempi possono oscillare tra i 2 e i 6 mesi, considerando eventuali pratiche burocratiche e la tipologia dei lavori da eseguire. Affidarsi a un’impresa edile qualificata come Edilsutera consente di ottenere una pianificazione precisa e un rigoroso rispetto dei tempi di consegna, grazie a un’organizzazione efficiente e all’esperienza nel settore delle ristrutturazioni a Pisa. Una corretta programmazione e il supporto di tecnici specializzati permettono di evitare ritardi, ottimizzando ogni fase dell’intervento, dalla progettazione all’esecuzione finale.

Una ristrutturazione chiavi in mano a Pisa offre numerosi benefici, rendendola una delle soluzioni più apprezzate da chi desidera rinnovare casa in modo semplice, sicuro e professionale. Tra i principali vantaggi:

1. Un unico referente

Con una ristrutturazione chiavi in mano, il cliente si interfaccia con una sola impresa di ristrutturazione a Pisa, che coordina tutte le figure coinvolte: architetti, geometri, tecnici e artigiani. Questo semplifica la comunicazione e riduce al minimo errori e ritardi.

2. Gestione completa delle pratiche edilizie

L’impresa si occupa di tutte le pratiche burocratiche a Pisa, comprese le comunicazioni con l’ufficio tecnico del Comune di Pisa, come CILA, SCIA o permessi di costruire, garantendo il rispetto delle normative vigenti (D.P.R. 380/2001).

3. Controllo dei costi

Grazie a un preventivo dettagliato e trasparente, si evitano sorprese durante i lavori. Il prezzo concordato include tutto: materiali, manodopera e gestione pratiche.

4. Rispetto dei tempi

Una buona impresa organizza ogni fase con precisione, rispettando le tempistiche concordate. Questo è particolarmente importante per chi ha esigenze di trasloco o scadenze da rispettare.

5. Risultato garantito

Il servizio include progettazione, direzione lavori, scelta dei materiali e finiture, assicurando un risultato finale coerente con le aspettative e di alta qualità.

6. Zero stress

Il cliente può concentrarsi sulle sue esigenze, lasciando all’impresa ogni responsabilità tecnica e organizzativa.

In sintesi, scegliere una ristrutturazione chiavi in mano a Pisa con un’impresa esperta come Edilsutera significa ottenere un lavoro professionale, senza stress e con la certezza di rispettare tempi, costi e normativa.

Il servizio di Interior Design consiste nella progettazione e nell’organizzazione degli spazi interni di un’abitazione, ufficio o locale commerciale, con l’obiettivo di creare ambienti funzionali, esteticamente armoniosi e in linea con lo stile e le esigenze del cliente.

Un servizio professionale di Interior Design a Pisa, offerto da imprese specializzate come Edilsutera, comprende diversi aspetti fondamentali:

1. Analisi degli spazi

Si parte con un sopralluogo e uno studio approfondito della planimetria per valutare al meglio la distribuzione degli ambienti, l’illuminazione naturale, i volumi e la destinazione d’uso di ogni zona.

2. Progettazione personalizzata

Il designer elabora un progetto su misura, tenendo conto del gusto del cliente, delle tendenze del momento e del budget disponibile. Il servizio include la scelta di materiali, colori, arredi, illuminazione, rivestimenti e complementi d’arredo.

3. Rendering e anteprime

Grazie a software avanzati, è possibile visualizzare in anteprima il risultato finale tramite render 3D, che permettono al cliente di vedere come apparirà lo spazio una volta ultimato.

4. Coordinamento dei lavori

L’Interior Designer lavora a stretto contatto con l’impresa di ristrutturazione per assicurare che ogni dettaglio del progetto venga realizzato correttamente, nel rispetto delle tempistiche e del budget.

5. Ottimizzazione degli ambienti

L’obiettivo è valorizzare ogni ambiente, migliorandone la funzionalità e il comfort abitativo, senza trascurare l’identità estetica del cliente.

In conclusione, affidarsi a un servizio di Interior Design a Pisa significa trasformare qualsiasi spazio in un ambiente elegante, accogliente e perfettamente su misura, con la guida di professionisti capaci di curare ogni dettaglio, dall’idea iniziale alla realizzazione finale.

 

Scopri di piu nelle altre FAQ domande frequenti oppure Contattaci per avere maggiori informazioni.

La nostra impresa propone tre soluzioni di capitolato tecnico attentamente studiate per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze del cliente, garantendo sempre elevati standard qualitativi, un’attenta selezione dei materiali e un servizio altamente professionale. Le nostre proposte si distinguono per flessibilità progettuale e trasparenza economica, offrendo soluzioni adatte sia a interventi contenuti sia a ristrutturazioni di alto profilo.

Tra le opzioni disponibili, promuoviamo il capitolato Premium come scelta ideale per ristrutturazioni leggere e veloci, perfette per chi desidera riqualificare un immobile con finalità d’investimento, come la messa a reddito per locazione o la rivendita a valore maggiorato. Questo pacchetto garantisce interventi mirati, con costi contenuti, ottimizzazione dei tempi e una resa estetica moderna e funzionale, senza rinunciare alla qualità.

Il capitolato Gold rappresenta invece una proposta di fascia intermedia, indicata per chi intende eseguire una ristrutturazione completa e ben rifinita, mantenendo un ottimo equilibrio tra costo e valore architettonico. I materiali selezionati sono di alta qualità, le soluzioni progettuali curate nei dettagli, e l’obiettivo è offrire spazi eleganti, funzionali e confortevoli.

Per chi desidera un risultato esclusivo, proponiamo il capitolato Platinum, dedicato a ristrutturazioni di lusso dove l’estetica, il comfort abitativo e la qualità dei materiali sono massimizzati senza compromessi. Ogni componente è scelto con estrema cura, in un processo su misura orientato all’eccellenza, coordinato dal nostro team tecnico e di interior design a Pisa, garanzia di serietà, competenza e raffinatezza.

In Italia, l’aliquota IVA applicata sulle ristrutturazioni edilizie può variare in base alla tipologia di intervento e alla destinazione d’uso dell’immobile. Generalmente, l’aliquota ordinaria IVA è del 22%, ma esistono delle agevolazioni fiscali che riducono questa percentuale per alcuni tipi di lavori.

Per le ristrutturazioni edilizie, in particolare, si applica un’aliquota ridotta al 10% sulla manodopera, ma anche sulla fornitura e posa dei materiali, come previsto dalla normativa fiscale per incentivare il settore edilizio. Questo vantaggio fiscale è valido per interventi di ristrutturazione che riguardano abitazioni residenziali e che rientrano nelle categorie di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, nonché per opere di miglioramento dell’efficienza energetica.

Con Edilsutera, tutti i lavori di ristrutturazione a Pisa sono soggetti all’aliquota IVA del 10%, inclusi sia la manodopera che la fornitura e posa dei materiali, garantendo un notevole risparmio per i clienti. Questo vantaggio permette di contenere i costi totali della ristrutturazione, rendendo l’intervento più conveniente. Inoltre, il nostro team si occupa di tutti gli aspetti burocratici, assicurando la corretta applicazione dell’aliquota IVA ridotta e la gestione delle pratiche fiscali.

Contattaci per saperne di più.

Una ristrutturazione edilizia si sviluppa attraverso un processo ben definito, che prevede diverse fasi, ciascuna delle quali è cruciale per garantire la buona riuscita del progetto. Di seguito viene descritto l’ordine delle principali fasi di una ristrutturazione a Pisa, dal sopralluogo iniziale fino alla consegna finale.

1. Sopralluogo e analisi preliminare

La prima fase consiste in un sopralluogo gratuito da parte di un professionista, che valuta lo stato dell’immobile e raccoglie le informazioni necessarie per redigere un progetto su misura. Durante questo incontro, si discute con il cliente delle esigenze, dello stile e del budget.

2. Progettazione e definizione del capitolato

A seguito del sopralluogo, si sviluppa il progetto di ristrutturazione, che può includere modifiche strutturali, impiantistiche e estetiche. In questa fase vengono selezionati i materiali, le finiture e le soluzioni tecniche più adatte. Viene poi redatto il capitolato, che definisce le caratteristiche dell’intervento e il relativo preventivo.

3. Richiesta di permessi e autorizzazioni

A seconda dell’entità dei lavori, è necessario richiedere permessi e autorizzazioni presso l’ufficio tecnico del Comune di Pisa. Se si tratta di lavori di ristrutturazione che coinvolgono strutture, modifiche agli impianti o ampliamenti, occorre presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). Se l’intervento è particolarmente complesso, può essere richiesto anche un Permesso di Costruire.

4. Inizio lavori e demolizioni

Una volta ottenute le autorizzazioni, si avvia la fase operativa. Il primo step prevede eventuali demolizioni e sgomberi delle aree da ristrutturare. Questo è il momento in cui vengono rimossi vecchi rivestimenti, impianti obsoleti e strutture che necessitano di essere ripristinate.

5. Lavori strutturali e impiantistici

Successivamente si passa alla realizzazione delle opere strutturali (se previste), come la modifica di pareti, solai e fondazioni. In parallelo, vengono rifatti gli impianti idraulici, elettrici, di riscaldamento e condizionamento, seguendo le normative vigenti e gli standard di sicurezza.

6. Finiture e rifiniture interne

Una volta completati i lavori strutturali e impiantistici, si procede con le finiture interne, che comprendono la posa di pavimenti, la pittura delle pareti, l’installazione di infissi, porte e sanitari. Inoltre, viene curato ogni dettaglio relativo agli arredi e alle finiture decorative.

7. Controlli e collaudi

Una volta terminati i lavori, si eseguono i collaudi tecnici per verificare il corretto funzionamento degli impianti e la sicurezza dell’edificio. Questa fase è fondamentale per garantire che tutto sia conforme al progetto iniziale e alle normative vigenti.

8. Consegna finale

Infine, dopo un’accurata pulizia finale, l’immobile viene consegnato al cliente. Il risultato finale corrisponde esattamente alle aspettative e alle esigenze concordate, con un’attenzione particolare al rispetto dei tempi e del budget stabiliti.

Ogni fase del processo è gestita con la massima professionalità, in modo che il cliente possa vivere l’esperienza della ristrutturazione con tranquillità, senza imprevisti. Grazie all’esperienza del nostro team, ogni intervento è curato nei minimi dettagli, dalla progettazione alla consegna.

Contattaci se vuoi saperne di più.

La nostra esperienza

25 Anni di Esperienza nelle ristrutturazioni e nell'interior design

Con una solida esperienza decennale, offriamo soluzioni personalizzate per ogni spazio, trasformando visioni in realtà attraverso design innovativi e ristrutturazioni impeccabili.

Ristrutturazioni
0%
Progettazione Architettonica
0%
Interior Design e Rendering 3D
0%

Sei pronto a dare forma al tuo prossimo progetto con noi ?

Contatti

LunedìGiovedì  9:00 am –  7:00 pm

Mercoledì 9:00 am –  1:00 pm

Venerdì 9:00 am – 5:00 pm

Sabato Domenica  – Chiuso

Design & Innovazione

Progetti recenti

2025 Edilsutera Luxury Homes srl a socio unico – P.IVA IT02477300509 – Sede Legale ed operativa in Via Spinelli 65 – 56021 Cascina (PI)-Italia          Copyright ©. All rights reserved.