Pavimenti in resina: Guida pratica e 6 domande fondamentali
I pavimenti in resina stanno vivendo un vero boom nel mondo dell’interior design, attirando l’attenzione di architetti, arredatori e privati che desiderano soluzioni moderne, continue e personalizzabili.
Sebbene la resina per pavimenti non sia un materiale nuovo — essendo impiegata da anni in ambito industriale, sanitario e sportivo per la sua resistenza e durabilità — è solo recentemente che si è affermata come trend nella ristrutturazione di interni, grazie alle sue eccellenti prestazioni estetiche e funzionali.
Le nuove tendenze di design e il desiderio di spazi minimalisti e senza fughe hanno trasformato il pavimento in resina in una delle soluzioni più apprezzate per cucine, bagni, soggiorni e ambienti open space.
Questo speciale composto di leganti sintetici e inerti selezionati offre una superficie omogenea, facilmente pulibile e dall’impatto visivo unico.
Il pavimento in resina è una superficie monolitica e continua, priva di giunti o fughe, ottenuta mediante l’applicazione di composti chimici a base di resine sintetiche, principalmente epossidiche, poliuretaniche o metacriliche, mescolate con indurenti e inerti minerali. La sua struttura a film sottile o a più strati ne garantisce uniformità, impermeabilità e altissima resistenza meccanica e chimica.
Grazie alla sua formulazione tecnico-chimica, il pavimento in resina è altamente personalizzabile in finiture, colori e texture, adattandosi a qualsiasi contesto: abitazioni private, showroom, locali commerciali, studi professionali, ambienti sanitari e persino bagni e cucine.
Una delle sue principali peculiarità è la possibilità di essere applicato direttamente su pavimenti preesistenti (piastrelle, calcestruzzo, massetto), senza necessità di demolizione, riducendo tempi e costi d’intervento. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa in fase di ristrutturazione edilizia, ma è sempre più utilizzata anche in nuove costruzioni ad alta efficienza energetica.
Dal punto di vista prestazionale, la resina vanta una durabilità media superiore ai 15–20 anni, se applicata correttamente e sottoposta a regolare manutenzione superficiale. I pavimenti in resina resistono a sollecitazioni termiche, urti, abrasioni, agenti chimici e umidità, offrendo così prestazioni tecniche superiori rispetto ai rivestimenti tradizionali in ceramica o gres.
Il costo del pavimento in resina varia in base alla tipologia di resina utilizzata, alla tecnica di posa e alla destinazione d’uso dell’ambiente. La composizione chimica della resina influisce direttamente su prestazioni meccaniche, resistenza all’usura e durata nel tempo, elementi fondamentali da valutare in fase di preventivo.
Ecco le principali categorie con i prezzi aggiornati al metro quadro, inclusi materiali, manodopera e finitura:
🔹 Resina spatolata cementizia (a base epossidica o acrilica modificata)
Prezzo: da 40 € a 65 €/mq
Caratteristiche: effetto materico, spessore ridotto (~1–2 mm), buona traspirabilità
Durabilità: media (7–10 anni), adatta a interni residenziali a traffico moderato
Ideale per: superfici continue in stile industriale o minimal, anche in bagni e cucine
🔹 Resina autolivellante (a base epossidica pura o poliuretanica)
Prezzo: da 80 € a 100 €/mq
Caratteristiche: superficie liscia, uniforme, elevata resistenza meccanica e chimica
Durabilità: alta (10–20 anni), resistente ad agenti aggressivi e carichi elevati
Ideale per: appartamenti moderni, uffici, negozi, showroom
🔹 Resina decorativa con effetti speciali (3D, metallizzata, marmo liquido)
Prezzo: da 120 € a 150 €/mq
Caratteristiche: miscele epossidiche bicomponenti con pigmenti, inserti e finiture artistiche
Durabilità: elevata (oltre 15 anni con manutenzione), richiede finitura protettiva
Ideale per: ambienti di design, locali di pregio, progetti su misura
🔍 Esempio pratico per un appartamento a Pisa – 60 mq
Pavimento in resina cementizia: ~2.500–3.500 €
Resina autolivellante: ~4.800–6.000 €
Decorativa effetto 3D: fino a ~9.000 € e oltre
Tutti i valori si riferiscono a lavorazioni complete, con primer, preparazione del supporto, posa, finitura protettiva e IVA inclusa. La scelta del prodotto influisce direttamente non solo sul prezzo ma anche su durabilità, manutenzione futura e valore immobiliare percepito.
Grazie alla sua composizione chimica a base di resine epossidiche, poliuretaniche o metacriliche, questo rivestimento offre elevate prestazioni meccaniche e una resistenza chimica superiore rispetto ai pavimenti tradizionali.
👉 Superficie antibatterica e antipolvere: l’assenza di giunzioni limita l’accumulo di sporco e batteri, rendendolo perfetto per ambienti sanitari, cucine, bagni e open space residenziali.
👉 Estetica altamente personalizzabile: le resine possono essere pigmentate e trattate per ottenere finiture opache, lucide, satinate, oltre a effetti materici come cemento spatolato, marmo liquido o resina decorativa 3D.
👉 Alta resistenza al calpestio: i pavimenti in resina sono ideali per ambienti ad alto traffico, grazie alla resistenza all’abrasione (fino a 30–40 mg/ciclo Taber test) e al carico statico/dinamico.
👉 Durabilità certificata: se realizzati su un massetto idoneo e ben preparato, i pavimenti in resina hanno una durata media superiore ai 20 anni, senza bisogno di sostituzione o interventi invasivi.
👉 Applicazione su pavimenti esistenti: grazie allo spessore ridotto (da 2 a 5 mm), la resina può essere applicata direttamente su piastrelle, marmo o cemento, riducendo tempi e costi di cantiere e eliminando demolizioni e smaltimenti.
Si, ecco i principali:
Leggeri segni da usura? Nulla di diverso da un buon gres porcellanato
Come tutti i materiali di qualità, anche il pavimento in resina può mostrare col tempo piccoli graffi superficiali, soprattutto nelle zone di passaggio intenso o in presenza di oggetti molto pesanti. Nulla di strutturale: si tratta di microsegni gestibili con semplici trattamenti rigeneranti o finiture protettive applicabili nel tempo.
Fessurazioni? Solo se il sottofondo è eseguito male
Il rischio di microfessure riguarda solo i casi in cui il massetto non sia perfettamente stabile o correttamente preparato. Le aziende serie che operano a Pisa e in Toscana prevedono sempre un’accurata analisi preliminare del supporto e l’applicazione di primer e reti strutturali, eliminando il problema alla radice.
Non il più economico, ma tra i più duraturi ed eleganti
È vero: il costo iniziale può essere più alto rispetto a una piastrella standard. Ma un pavimento in resina ben eseguito dura oltre 20 anni, senza fughe da pulire, senza stacchi o crepe nei giunti, e con un impatto estetico nettamente superiore. Un investimento che si ripaga nel tempo in comfort, stile e valorizzazione dell’immobile.
✅ Sì, se cerchi un pavimento moderno, durevole e privo di fughe.
❌ No, se cerchi un materiale da “battaglia” senza attenzione alla posa o hai un budget estremamente basso.
In ogni caso, il pavimento in resina è un investimento che valorizza l’immobile, soprattutto se realizzato da professionisti seri.
“Voglio farti notare un dettaglio tecnico che fa davvero la differenza nel percepito dell’immobile: il pavimento in resina.
Rispetto a un pavimento in gres standard, la resina crea una superficie continua, senza fughe, che dà immediatamente un senso di design, ordine e modernità. È lo stesso tipo di finitura che trovi negli showroom, nelle case di architetti, e nei loft di alta fascia.
Dal punto di vista del valore immobiliare, ti do un dato concreto:
Su un appartamento di 70 mq, il gres ti porta a una valorizzazione media di circa 210.000 euro.
Con la resina, invece, andiamo facilmente su 225.000–230.000 euro, quindi un incremento di 15.000–20.000 euro, pari al 7–9,5% in più.E sai quanto costa in più rispetto al gres? Circa 3.500 euro totali.
Il che significa che l’investimento in resina ti può rendere oltre 4 volte tanto, senza cambiare impianti, pareti o volumetrie.Ecco perché per chi vuole rivendere, affittare a target alto, o anche solo valorizzare l’immobile per sé, la resina è una scelta intelligente: costa un po’ di più oggi, ma ripaga domani con interessi.”
Il tempo stringe. Ottieni subito un preventivo, blocca i bonus 2025 e valorizza la tua casa con Edilsutera, l’impresa edile per ristrutturazione che fa la differenza.
Contattaci ora e trasforma subito l’investimento nella tua sicurezza futura.
Con una solida esperienza decennale, offriamo soluzioni personalizzate per ogni spazio, trasformando visioni in realtà attraverso design innovativi e ristrutturazioni impeccabili.
Se desideri ristrutturare casa a Pisa, affidarti a un geometra esperto o un’impresa edile affidabile è il primo passo. Approfittare del Bonus Ristrutturazione 2025 ti permette di recuperare metà della spesa e valorizzare l’immobile in vista di una rivendita o semplicemente per migliorare la qualità della vita.
Mattia Siri29/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. impresa seria, precisi e puntuali. Mimmo D'Arcangelo10/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho contattato questo studio tecnico per la progettazione e rendering della mia nuova casa, e il risultato è stato impeccabile. Il Geom. Sutera mi ha guidato con competenza in ogni fase, consigliandomi le soluzioni migliori per estetica, funzionalità e budget. Con un investimento ottimizzato il risultato è sorprendente. Ogni mattina mi alzo e sono sempre più soddisfatto del lavoro. I rendering sono uno strumento validissimo ma solo se sono rendering fotorealistici e il vostro studio è davvero all'avanguardia. Ne parlerò sicuramente molto bene. Grazie ancora del supporto e della pazienza. Gabriele Longhitano10/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho scelto Edilsutera per la ristrutturazione completa del bagno e la posa della nuova pavimentazione in tutta la mia abitazione, e il risultato ha ampiamente superato ogni mia aspettativa. Fin dal primo incontro, il Geom. Sutera ha dimostrato straordinaria competenza, unita a una disponibilità rara, consigliandomi con professionalità nelle scelte più appropriate in termini di qualità, estetica e gestione del budget. L’esecuzione dei lavori è stata impeccabile, caratterizzata da precisione, puntualità e attenzione ai dettagli, nel pieno rispetto delle tempistiche concordate. Azienda leader in provincia di Pisa. Stella Lacerenza06/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Davvero un lavoro eccezionale! La mia casa è stata trasformata completamente, la serietà e la precisione sono state davvero apprezzate. Il geometra Sutera è davvero una persona molto affidabile e decisa. Valerio Ciambelli06/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Non potevo fare scelta migliore! Il team ha trasformato il mio appartamento di 80 mq in un vero gioiello. Dalla progettazione ai dettagli finali, tutto è stato eseguito con professionalità, precisione e una cura incredibile. I lavori sono stati completati nei tempi previsti e con una qualità che ha superato le mie aspettative. Ogni richiesta è stata ascoltata e realizzata alla perfezione. Adesso la mia casa è moderna, accogliente e funzionale. Consiglio assolutamente a chi cerca un servizio affidabile e di alta qualità! antonio lamacchia18/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho effettuato con Edilsutera la ristrutturazione di n. 2 bagni circa 3 mesi fa e del tetto di casa nostra. Io e mio marito siamo stati estremamente soddisfatti. Andrea e Federica si sono rivelati dei professionisti eccellenti nel loro mestiere, sempre puntuali, molto ben organizzati, hanno saputo gestire una squadra di veri professionisti ed hanno lasciato la casa super pulita. In conclusione: impresa consigliatissima seria, affidabile . Noi siamo stati contentissimi!! Davide Nunziato17/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Qualità ed esperienza. Lavorano con passione e questo fa la differenza. Il servizio chiavi in mano è a dir poco fantastico. Novità nel mondo dell’edilizia. Mister Mat17/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho conosciuto il Geom. Sutera e mi ha fatto subito una buonissima impressione. Sa davvero venire incontro alle esigenze dei clienti e anche se molto giovane ha un esperienza da fare invidia a tanti. Precisione e rispetto delle tempistiche. Davvero consigliati Miryam Oliva05/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un servizio chiavi in mano degno di essere chiamato tale. Professionali, carini e molto disponibili. Inoltre abbiamo apprezzato moltissimo il vasto campionario presente nell'ufficio dal quale abbiamo potuto creare la nostra moodboard ed essere molto sicuri sulla scelta dei materiali. Un servizio davvero molto utile e anche innovativo. Luca Nevola16/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ditta di persone serie, educati e molto disponibili. I migliori a Pisa senza dubbio.Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Sei pronto a dare forma al tuo prossimo progetto con noi ?
Lunedì – Giovedì 9:00 am – 7:00 pm
Mercoledì 9:00 am – 1:00 pm
Venerdì 9:00 am – 5:00 pm
Sabato – Domenica – Chiuso
2025 Edilsutera Luxury Homes srl a socio unico – P.IVA IT02477300509 – Sede Legale ed operativa in Via Spinelli 65 – 56021 Cascina (PI)-Italia Copyright ©. All rights reserved.